Innovazione, Ricerca e Sviluppo sono, per Power Engineering, fattori chiave per il successo di qualunque prodotto o servizio. L’esperienza nel settore del nostro team ci ha insegnato che il miglior miglioramento passa sempre attraverso l’innovazione. Mentre non è vero il contrario: non necessariamente tutti i prodotti innovativi sono i migliori poiché l’esperienza e l’evoluzione del design gioca un ruolo cruciale nel successo sul mercato.
I quattro fattori di successo più significativi individuati dal nostro team sono:
– Declinare ogni tecnologia in termini di contributo qualificante ai fini degli obiettivi aziendali,
– Individuare le opportunità del mercato adattando il prodotto/servizio alle specifiche esigenze,
– Reagire ai cambiamenti con un adeguamento mirato dei prodotti / servizi offerti,
– Mobilitare tutta l’organizzazione per sviluppare nuove idee.
La combinazione di questi 4 fattori consente alla nostra azienda di regolare e adeguarsi alle mutate priorità in termini di investimenti di Ricerca e Sviluppo al fine di ridurre al minimo il rischio di insuccesso. La tecnologia è utilizzata esclusivamente per rispondere alle aspettative della committenza e ridurre il time-to-market, l’utilizzo di risorse esterne è sempre mirato al raggiungimento del miglior risultato, i cambiamenti sono usati come un motore per re-ingegnerizzare e migliorare i prodotti e i servizi di volta in volta, tutte le persone della nostra azienda sono sempre orientate allo sviluppo di nuove idee attraverso il confronto e la condivisione degli obiettivi individuati. Quest’ultimo punto ha avuto un ruolo chiave nello sviluppo di prodotti SmartCITY e relativi Servizi, è per questo che Power Engineering, attraverso lo sviluppo di nuove idee, ha realizzato diversi portali dedicati ai molteplici segmenti di mercato offrendo prodotti e servizi specialistici che vanno incontro alle sempre maggiori esigenze della propria clientela. A tale proposito si elencano le divisioni con cui attualmente la nostra società offre i propri prodotti e servizi:
Soluzioni On-Demand
Power Engineering ha sviluppato questa gamma di prodotti per soddisfare le esigenze di automazione e telemetria remota dei clienti di oggi. Gli SmartMETERS sono dei contatori remoti realizzati per misurare e segnalare i consumi delle utenze standard quali Energia Elettrica, GAS, Acqua. Inoltre, la piattaforma dei contatori di energia elettrica è stata personalizzata per le ulteriori esigenze del mercato delle energie rinnovabili: SmartSUN e SmartWIND sono le soluzioni complete di misurazione e monitoraggio per campi fotovoltaici e installazioni di turbine eoliche. Tutti i contatori sono costruiti attorno alla piattaforma SmartPLC. Lo SmartNODE è connesso con il nostro Data Collection Center tramite una connessione TCP/IP che può essere ottenuta utilizzando qualsiasi connessione Internet a banda larga esistente, inclusa la connessione via cavo e WiFi. In alternativa, il nodo può essere connesso utilizzando un router WiFi su servizio GPRS (ove disponibile) o una connessione satellitare dedicata dove non è disponibile alcuna connessione nel sito di destinazione. Ciascun dispositivo e la relativa interfaccia Web associata sono personalizzati per soddisfare le esigenze del segmento di misurazione specifico. SmartCLIMA è progettato per monitorare e automatizzare apparecchi di Condizionamento e Riscaldamento, SmartWEATHER è progettato per monitorare parametri meteorologici come temperatura, umidità, pioggia, vento, luce solare, pressione atmosferica per Serre, Agricoltura e in generale luoghi sensibili alle condizioni meteorologiche, SmartLEVEL consentono di eseguire l’idrometria in un set completo di sonde comprendente: livello dell’acqua, portata, temperatura, pH, ossigeno disciolto, questa viene utilizzata per controllare e monitorare laghi, fiumi e qualsiasi luogo a rischio di alluvione. SmartSAFETY è la soluzione per il controllo accessi e la gestione della sicurezza da remoto, utile per controllare a distanza accessi e luoghi o impianti sensibili alla sicurezza. SmartCARE permette la lettura a distanza di diversi parametri biometrici interfacciando uno SmartNODE con il proprio dispositivo: glucosio, ossimetria, peso, battito cardiaco, ecc. SmartM2M è la soluzione per l’interfacciamento Machine to Machine, progettata per pilotare direttamente hardware esistente sia a livello digitale che analogico: esempi di applicazioni includono l’interfacciamento di distributori automatici, totem, biglietterie automatiche e punti vendita pubblici. Infine SmartHEALTH è la soluzione per monitorare i parametri di inquinamento del suolo, dell’acqua e dell’aria: la telemetria viene eseguita su diverse sonde in grado di coprire la maggior parte delle odierne esigenze in termini di monitoraggio dell’inquinamento.
Soluzioni Integrate
Le Soluzioni Integrate sono pacchetti completi destinati agli apparecchi SmartCITY. Il pacchetto include la piattaforma, l’installazione, la manutenzione, la personalizzazione e lo sviluppo dell’interfaccia utente web. La maggior parte di questi pacchetti utilizza la tecnologia SmartPLC per implementare la funzione specifica. La selezione accurata della tecnologia di tracciamento e lo sviluppo del protocollo di comunicazione garantiscono il massimo livello di servizio negli anni. Tutti i prodotti/servizi sono tracciabili via web dall’utente finale.